top of page
regolamento.jpg

Premio Letterario

“Città di Cremona”

La casa editrice Cremonabooks e l’Associazione “Lo Studiolo” promuovono la terza edizione del Premio Letterario “Città di Cremona".

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione sul sito www.premioletterariocremona.it

REGOLAMENTO

ARTICOLO 1 – PROMOTORE 

La casa editrice Cremonabooks, con sede a Cremona, piazza Marconi 5, e l’Associazione “Lo Studiolo”, con sede in via Beltrami 26, organizzano la terza edizione del Premio Letterario “Città di Cremona”.

ARTICOLO 2 – OGGETTO DEL CONCORSO 

Il concorso intende scoprire e valorizzare giovani che amano la scrittura e ne riconoscono il valore.

Le autrici/Gli autori sono invitati a presentare un racconto breve inedito che abbia come tema “Radici”.

Il racconto deve essere compreso tra le 12000 e le 18000 battute (spazi inclusi). Si raccomanda di attenersi alle norme redazionali riportate nell’allegato A.

ARTICOLO 3 – CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Il concorso letterario “Città di Cremona” è riservato ad autrici e autori di età inferiore o pari a 35 anni al momento dell’iscrizione. La partecipazione dei minori è subordinata al consenso dei genitori o di coloro i quali esercitano potestà parentale. Sono esclusi tutti coloro che non rientrino in tali requisiti o che abbiano rapporti di parentela o affinità entro il quarto grado con un giurato. Ogni domanda di partecipazione incompleta o non corretta sarà rifiutata. Ogni dichiarazione falsa determinerà l’immediata esclusione dal concorso.

ARTICOLO 4 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 3 Giugno 2023. La/Il partecipante dovrà compilare in ogni voce il form d’iscrizione sul sito www.premioletterariocremona.it. Le/I partecipanti minorenni dovranno compilare il modulo “Concorrenti minorenni consenso dei genitori”,  scaricabile dal sito www.premioletterariocremona.it. Tutte le/Tutti i partecipanti dovranno compilare e sottoscrivere il modulo “Contratto di cessione diritti patrimoniali d’autore”, scaricabile dal sito www.premioletterariocremona.it.

I testi e un breve curriculum vitae dell’autore/autrice dovranno essere inviati all’indirizzo email scrivi@premioletterariocremona.it in formato PDF e Word entro e non oltre il 31 Luglio 2023. Il racconto deve essere anonimo. Il file deve essere nominato con il titolo del racconto, il cognome e il nome della/del partecipante (titolo_cognome_nome).

Ogni partecipante può presentare un solo racconto. Ogni racconto che non rispetti il tema e il numero di battute indicati nel presente regolamento verrà escluso dal concorso.
Le/I partecipanti riceveranno una email di conferma di avvenuta ricezione. Non saranno accettati in ogni caso testi pervenuti oltre la data indicata.

ARTICOLO 5 – GIURIA 

La valutazione delle opere in concorso viene effettuata in forma anonima.
Ogni opera è valutata secondo i seguenti criteri:

  • contenuto (originalità del contenuto e aderenza al tema);

  • comunicazione (capacità di trasmettere emozioni ed originalità espressiva).

Ogni giurato esprime una valutazione complessiva che andrà a determinare l’attribuzione dei premi previsti.

La giuria seleziona inoltre i racconti meritevoli di essere pubblicati.
La Giuria è tenuta a esprimersi e ad approfondire la valutazione per l’attribuzione del primo posto in caso di ex-aequo.

ARTICOLO 6 – DIRITTI 

La/Il partecipante, con la sottoscrizione dell’apposito modulo scaricabile dal sito www.premioletterariocremona.it, cede i diritti della propria opera alla casa editrice Cremonabooks e ne autorizza la pubblicazione.

 

ARTICOLO 7 – PREMI 

Primo Premio assoluto - premio in denaro Associazione “Lo Studiolo” del valore di €1500.

Premio speciale - premio in denaro Associazione “Lo Studiolo” del valore di €750, riservato alle studentesse e agli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

I racconti selezionati dalla giuria verranno pubblicati in una raccolta dalla casa editrice Cremonabooks.

I premi sono cumulabili.

Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.

Il concorso si concluderà con una cerimonia di premiazione.

Le vincitrici/I vincitori saranno contattati dalla segreteria e riceveranno un invito per la premiazione.

ARTICOLO 8 – RESPONSABILITÀ 

La casa editrice Cremonabooks, organizzatore del concorso, declina ogni responsabilità in caso di eventi di forza maggiore indipendenti dalla sua volontà, con conseguente annullamento o rinvio del concorso. Declina inoltre ogni responsabilità in caso di disguidi tecnici.

ARTICOLO 9 – DATI PERSONALI 

Le informazioni personali richieste in fase di iscrizione verranno utilizzate esclusivamente per la gestione del concorso. Non verranno cedute a terzi. Saranno conservate e utilizzate soltanto per la durata del concorso.

ARTICOLO 10 – GIURISDIZIONE COMPETENTE 

Per tutte le controversie derivanti dall’interpretazione o dall’applicazione del presente Regolamento unico Foro competente sarà quello di Cremona.

bottom of page